
IL FUTURO HA FAME DI
SOSTENIBILITÀ: L'IMPRESA DIVENTA ETICA E SOCIALE
IL PROGETTO
Agricoltura a km 0, coltivazione equilibrata seguendo i cicli naturali del terreno e delle piante, allevamento equilibrato, rispetto dei diritti dei lavoratori: la sostenibilità è al centro dell’azione di Three 4 Africa. Questo significa:
-
attendere un po’ di più la maturazione dei frutti, senza utilizzare fertilizzanti chimici e ritmi intensivi;
-
seminare piante locali necessarie alle comunità locali, evitando di alterare pericolosamente la biodiversità;
-
garantire la salute e il benessere degli animali allevati
-
stringere accordi con gli agricoltori, affinché i salari siano commisurati al reddito, e con i mercati di prossimità per proporre prezzi di vendita equi.
Un grande impegno per sviluppare un sistema di economia circolare a beneficio dell’uomo e dell’ambiente.
PERCHÉ IL SENEGAL
-
Capitale: Dakar
-
Superficie: 196.722 kmq
-
Popolazione: 16.743.930 abitanti
-
Età media:18 anni
-
Economie trainanti:
arachidi, miglio, riso, mais, allevamento pollame, pesca -
Indice Sviluppo Umano:
0,512 - 168° su 189 Paesi
La farm si trova in Senegal, a Thiès, dove 9 ettari di terreno sono destinati alla coltivazione agricola e 3 ettari all’allevamento di galline ovaiole.
È una concreta risposta alla mancanza di prodotti necessari per le comunità, costrette a subire lo sfruttamento delle multinazionali esportatrici di questi prodotti.
È il primo passo con l’obiettivo di replicare il modello in altri terreni e in nuovi Paesi africani, grazie all’efficacia del sistema adottato.
CURIOSITY!
SCOPRI DI PIÙ
Coltivazioni a km 0 in Africa